You are here
Salerno, Siisaggioguidasicuro: atto finale con 8mila studenti formati per l’edizione 2025 del roadshow Attualità 

Salerno, Siisaggioguidasicuro: atto finale con 8mila studenti formati per l’edizione 2025 del roadshow

Oltre 8.000 studenti formati in oltre 35 incontri: questi i numeri principali del roadshow #siisaggioguidasicuro dell’anno scolastico e accademico 2024/2025, campagna di formazione e sensibilizzazione alla guida sicura per gli studenti delle scuole secondarie e delle università del territorio campano, promosso dalla Regione Campania, ANCI Campania in collaborazione con l’Associazione Meridiani, con il patrocinio del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, la collaborazione del personale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Napoli, delle Forze dell’Ordine, con il partenariato di Enti, Fondazioni e Associazione di categoria e con la media partnership di Rai Campania, Rai Pubblica Utilità e Rai Radio Live Napoli.Ad ospitare l’ultima tappa del #siisaggioguidasicuro anno 2025 è stato il Circuito Internazionale del Volturno di Limatola. Ai saluti di Nunzio Illuminato, Patron del Circuito Internazionale del Volturno, Marco Milano, Referente regionale per l’educazione stradale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, Domenico Parisi, Sindaco di Limatola e Teresa Aragosa, Delegata all’istruzione del Comune di Limatola, sono seguiti gli interventi di Ada Minieri, Vicepresidente dell’Associazione Meridiani – Consigliere segretario dell’Ordine degli Ingeneri della provincia di Napoli e Alfonso Montella, Professore di Sicurezza Stradale UniNA Federico II – Presidente Cts “Sii Saggio, Guida Sicuro”. Ha moderato l’incontro Daniela Rocca, Press Office Manager Associazione Meridiani. A portare la sua testimonianza è stato Gianni De Prisco, rimasto coinvolto in un incidente stradale la notte del 2016 a Nocera Inferiore.

Al termine della lezione formativa gli studenti si sono recati in pista al seguito degli istruttori della MeleMotorSport per visionare la cosiddetta auto “ubriaca”, nata da un’idea di Pasquale Mele con la collaborazione del neurologo Francesco Barbato.
Appuntamento al 9 maggio alle ore 10:00 al “Villaggio Sii Saggio, Guida Sicuro”, realizzato con il contributo delle Forze dell’Ordine, Enti, Ordini, Fondazioni e Associazione di categoria, che si terrà a Napoli in Piazza Principale “Parco San Laise” (ex area Nato), Viale della Liberazione n.1, dove verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al concorso di idee – Inventa una soluzione per la sicurezza stradale.

scritto da 







Related posts